Ormai ci siamo quasi, si contano i giorni restanti per festeggiare insieme i primi 30 anni del nostro Comitato!!!
30 anni in cui ci siamo presi cura della nostra Frazione, con la F maiuscola ovviamente, e in cui abbiamo condiviso insieme tantissime giornate e iniziative.
Sembra giusto quindi festeggiare questo lieto evento tutti insieme, con un concerto e un pranzo sociale, grazie anche alla collaborazione di Corbetta Missionaria ETS.
L'incasso della manifestazione sarà devoluto alla Missione di Gamasara delle Suore di Carità d'Ivrea in Tanzania per interventi di ripristino degli ambulatori e della scuola materna.
Per saperne di più sull'evento clicca qui.
Per consultare il menu clicca qui.
E' disponibile il numero n.63 di Dicembre 2020, del notiziario del Comitato di Castellazzo de' Stampi, puoi scaricalo o leggerlo a questo link.
Non perdetevelo!
E' disponibile il numero n.64 di Giugno 2021, del notiziario del Comitato di Castellazzo de' Stampi, puoi scaricalo o leggerlo a questo link.
Non perdetevelo!
E' disponibile il numero n.65 di Dicembre 2021, del notiziario del Comitato di Castellazzo de' Stampi, puoi scaricalo o leggerlo a questo link.
Non perdetevelo!
E' disponibile il numero n.66 di Giugno 2022, del notiziario del Comitato di Castellazzo de' Stampi, puoi scaricalo o leggerlo a questo link.
Non perdetevelo!
E' disponibile il numero n.67 di Dicembre 2022, del notiziario del Comitato di Castellazzo de' Stampi, puoi scaricalo o leggerlo a questo link.
Non perdetevelo!
Nella sezione "Galleria fotografica" sono state aggiunte le foto per la ristrutturazione della chiesetta di S. Giuseppe
Per la prima volta nella sua storia, il Notiziario "abassavoce", organo di informazione ufficiale del Comitato di Castellazzo de' Stampi, salta l'uscita di un numero, per protesta contro l'assenza di interventi a favore della Frazione, da parte dell'Amministrazione comunale. Leggete tutte le motivazioni nelle pagine del Notiziario n. 43/44, che potrete visionare cliccando QUI. E' disponibile anche il successivo n. 45. BUONA LETTURA.
7 DICEMBRE, ORE 21.00, ancora un appuntamento speciale per l'annuale ACCENSIONE DEL PRESEPE in sagome a grandezza naturale, allestito al fontanile Borra della frazione. Oltre alle decine e decine di illuminazioni speciali per dar vita al fantastico presepe di Castellazzo, quest'anno la serata vedrà il racconto di "Una storia di Natale", a cura dall'Associazione Culturale "il Mosaiko" ed il fantastico canto della soprano RAFFAELLA LEE. Non potete assolutamente mancare, perché sarà una serata fantastica! Brinderemo tutti insieme all'arrivo del prossimo Natale. VI ASPETTIAMO!!!

E' disponibile il n.61 (Dicembre 2019) del Notiziario abassavoce, cliccando QUI o accedendo dall'apposita sezione
ONIRICA
Giovedì, 13 giugno, ore 21.45 al Parco di Castellazzo, una serata da non mancare per nessun motivo!
Danza, luci, fuoco, effetti pirotecnici, per un'esperienza da ricordare. Un evento del XVII Festival Internazionale il Teatro Urbano, per la seconda volta a Castellazzo !
Lo spettacolo racconta la grazia e la bellezza dell'animo femminile unite alla forza ed al coraggio dell'animo maschile in un susseguirsi di coreografie incantevoli e di danze pirotecniche.
E' disponibile sul sito il n.39 del Notiziario "abassavoce" dedicato, oltre alle news sulla Frazione, anche ai 20 ANNI di attività del Comitato di Castellazzo de' Stampi.
NON PERDETELO! Andate a leggerlo, cliccando QUI
1° PREMIO N. 2651 2° PREMIO N. 3398
3° PREMIO N. 977 4° PREMIO N. 2475
5° PREMIO N. 982 6° PREMIO N. 619
7° PREMIO N. 2537 8° PREMIO N. 2260
9° PREMIO N. 840 10° PREMIO N. 963
11° PREMIO N. 3597 12° PREMIO N. 1986
13° PREMIO N. 2817
IL COMITATO FESTEGGIA 20 ANNI !!!
Nel numero 38 di Dicembre:
- L'accensione del Presepe
- La Little Free Library
- Il fontanile tra le eccellenze
- Il punto sulla viabilità
- La Notte Nera
- Il Presepe Vivente a Corbetta
- Lutto nel Comitato
- Alla Pobbia un centro commerciale?
- La Festa di S.Giuseppe cambia le serate
NON PERDETEVI QUESTO NUMERO! Buona lettura...
Castellazzo de' Stampi ha partecipato ancora una volta alla "Notte Nera", organizzata a Corbetta dalla Città dei Bambini. L'evento, orchestrato con grandissima cura, ha visto, nonostante la serata di pioggia scrosciante, un numero incredibile di visitatori, che seguendo un percorso "guidato", hanno assistito a tutte le scenette allestite per l'occasione, Il nostro Comitato, ha inviato due "navigati attori" (si fa per dire!), Angelo Maggioni e Giuliano Gubert, che, per quanto assolutamente dei neofiti, hanno svolto più che egregiamente il loro compito, contribuendo a rendere la scena a cui hanno partecipato, veramente divertente e di ottima qualità. Un grandissimo "bravi!", a loro, agli altri attori ed agli organizzatori!!!
CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
GUARDATE LA LORO SCENA!

15 GIUGNO - Parco di Castellazzo de' Stampi
"FUOCO" con la Compagnia dei Folli - Una delle compagnie storiche del teatro di strada italiano, ha offerto una serata di grandissima qualità, eleganza ed arte. I personaggi, veri attori, equilibristi e maghi al tempo stesso, hanno trasportato gli spettatori in un mondo arcaico, spettrale e vulcanico, dove uomini, angeli e demoni si sono confrontati sino all'epica battaglia finale. Una serata davvero memorabile, con oltre 600 spettatori presenti. (vedi il servizio fotografico)

21 GIUGNO - Fontanile di Castellazzo
Nell'ambito della Festa del Solstizio d'Estate, organizzato dall'Associazione La Città dei Bambini, si è svolta al Fontanile Borra una grande "magia", che ha richiamato, per una sera, gli Gnomi del bosco, a raccontare le loro storie ed i loro ricordi al pubblico assiepato sulle sponde dello specchio d'acqua castellazzese. (vedi il servizio fotografico)

30 GIUGNO - Parco di Castellazzo de' Stampi
Assegnato l' 11° Premio Territorio Corbettese all'associazione Le Matite Colorate. Durante la serata, il Corpo Filarmonico G. Donizetti e la stessa associazione, hanno alternato brani musicali a racconti e diapositive tratti dalle serate a tema presentate in sala Grassi, nel palazzo del Municipio, nel corso degli anni. Da notare che l'orchestra schierava per ben tre quarti dei musicisti, i giovani allievi della scuola di musica di Anna Meda. (vedi il servizio fotografico)

Castellazzo de'Stampi - A partire da giovedì 15 marzo, sotto il grande tendone montato nel parco della Frazione, si sono svolti i 4 giorni dell'annuale Festa Patronale. Quattro serate di taglio spiccatamente familiare, all'insegna della buona cucina, della musica e del ballo, culminate negli eventi di domenica, unica giornata intera nel panorama della manifestazione, che ha visto, a partire dalla S.Messa sotto il tendone, tutta una giornata dedicata alla Gente, sotto l'egida del Santo Patrono. Confermata la grande affluenza di pubblico, come ogni anno, subito a partire dal primo appuntamento, giovedì, con i grandissimi "Gamba de Lègn", durante una importante serata dedicata alle tradizioni linguistiche e culturali della nostra terra, seguito dal venerdì, col duo Tina e Davide e dall'Orchextra Europa e Leo Mix, il sabato e dagli "storici" Davide e Giancarlo a chiudere, la domenica sera CLICCA QUI e GUARDA LE FOTO
Al prossimo anno !!!

Castellazzo de'Stampi, giovedì 8 dicembre - Il giorno dell' Immacolata, alla presenza di quasi 400 persone, si è svolta l'accensione dell'illuminazione del Presepe in sagome a grandezza naturale, al Fontanile di Castellazzo de' Stampi (clicca qui per vedere le foto). Ma non solo le luci, peraltro tantissime e di grande qualità, ma anche le voci di pastori, viandanti, osti, donne, bambini, oltre, ovviamente, a Maria e Giuseppe, hanno ricreato la magia del Presepe. Scambi di auguri e brindisi per tutti, al termine dell'evento, al suono di dolci musiche natalizie.
La serata è stata interamente ripresa con le telecamere ed è stato realizzato un emozionante filmato che potrete vedere cliccando la prima immagine qui sotto ed è stata poeticamente raccontata anche da una bellissima presentazione di fotografie musicate, anch'esse visualizzabili attraverso il link successivo. Prendetevi un poco di tempo, mettetevi comodi e godetevi questi due meravigliosi ricordi.
Date volume alle casse e....buona visione!

Con l'inserimento dell'ultimo file, la sezione "DIDATTICA" del Sito del Comitato di Castellazzo de'Stampi è stata finalmente completata. La sezione, che vi invitiamo a visitare, è principalmente dedicata alle scuole di Corbetta, ma è anche a disposizione di chiunque abbia voglia di passare quaklche ora nella natura. L'area didattica è composta da quattro percorsi: quello del Fontanile, delle Api, dell'Acqua e quello Naturalistico. Per ciascun percorso sono disponibili numerose schede descrittive e di approfondimento, visualizzabili o scaricabili direttamente dalla sezione di questo sito. E' stato un lavoro molto impegnativo, che ci auguriamo possa interessarvi e divertirvi. Buona visita !!!
Castellazzo, domenica 30 Ottobre - Da non perdere, dalle 14.30 in poi, al parco di Castellazzo de'Stampi, la buonissime CASTAGNE, distribuite gratuitamente ai partecipanti: non potete mancare, vi aspettiamo !!!
Corbetta, domenica 28 agosto - Al Parco di Corbetta, la locale Sezione della Croce Azzurra ha presentato la nuova ambulanza appena acquistata, attrezzata anche per l'assistenza ai disabili. L'importante acquisizione del nuovo automezzo è stato frutto soprattutto del grande impegno ed abnegazione dei volontari della Croce Azzurra, ma anche del contributo benefico di alcune associazioni, tra le quali, anche questa volta e con grande soddisfazione, si annovera anche il Comitato di Castellazzo de'Stampi. E' la seconda volta che, grazie anche al sostegno dei tanti amici di Castellazzo, in Comitato può apporre il nome della nostra Frazione su queste preziose ambulanze.
Castellazzo, 15 luglio 2011 - Entra nella sezione Notiziario abassavoce > Edizioni scaricabili e scarica l'ultimo numero del Notiziario informativo del Comitato di Castellazzo de' Stampi. In questo numero:
-
Castellazzo e la nuova Amministrazione Comunale,
-
la decima edizione del Premio Territorio Corbettese,
-
festa del solstizio d'estate,
-
concluso l'Happening Sportivo 2011,
-
la S.Messa sotto le stelle,
-
Castellazzo sostiene l'Hospice di Magenta,
-
il parco di Castellazzo.
ed altri temi della Frazione. Buona lettura!
Corbetta, 19 giugno 2011 - Partecipanti purtroppo in deciso calo, il Comitato di Castellazzo de'Stampi si è distinto ancora una volta per la grande partecipazione, collaborando fattivamente nell'organizzazione delle varie competizioni sportive. La vittoria finale è andata al Parco della Repubblica e Castellazzo si è aggiudicata un più che onorevole secondo posto, a pochissimi punti dai vincitori. Da segnalare la vittoria dei Castellazzesi nelle gare di Bocce, freccette a squadre e pallavolo.
|